logo

Workshop di Bianco e Nero Digitale

Workshop di Bianco e Nero Digitale

Dettagli Evento

  • Dal 28/09/19
  • Al 19/10/19
  • Dalle ore 08:30
  • Alle ore 12:15

Località

  • Il Primo Terzo
  • Via Ferrara, 3/A
  • Prato
  • 59100
  • 392 12 31 223
  • www.ilprimoterzo.it

Il workshop si svolgerà dal 28 Settembre al 19 Ottobre nei seguenti orari:

8.30 – 8.45 Accoglimento partecipanti ed eventuale saldo delle questioni amministrative.

8.45 10.30 Lezione

10.30 – 10.45 Pausa caffè

11.00– 12.15 Lezione

Gli orari potranno subire leggere variazioni a seconda dell’andamento delle lezioni.

Programma

28 Settembre 2019

  • Finalità del corso.
  • Tecnica ed emozione
  • La luce. Cos’è e come si muove
  • Le onde luminose, Lunghezza e frequenza d’onda
  • Lo spettro elettromagnetico
  • Luce e colore. Come percepiamo i colori.
  • Sintesi additiva e sintesi sottrattiva
  • Colori primari e colori complementari
  • I filtri colorati nella fotografia in bianco e nero, cosa sono e come si utilizzano
  • Teoria dell’applicazione dei filtri. Esempio teorico.
  • Teoria dell’applicazione dei filtri. Esempio pratico.
  • Effetti percettivi e loro importanza
  • Il sistema zonale
  • Riflessi del sistema zonale sulla fotografia digitale
  • Analogie fra analogico e digitale
  • L’istogramma di una fotografia digitale
  • Panoramica di Photoshop
  • Strumenti di Photoshop
  • Lavorare coi livelli
  • Maschere di livello

5 Ottobre 2019

  • La preparazione del file sviluppo dei file RAW
  • Contrasto tonale e contrasto cromatico, cosa cambia?
  • Saturazione dei colori
  • Metodo togli saturazione
  • Metodo scala di grigio
  • Metodo Mappa sfumatura
  • Metodo Russel Brown
  • Metodo Bianco e Nero di Photoshop
  • Compiti per casa

12 Ottobre 2019

  • Revisione dei lavori fatti a casa
  • Richiamo sull’uso delle maschere di livello
  • Metodo Miscelatore Canale
  • Metodo Multicanale o calcoli
  • Selezionare con precisione con lo strumento migliora bordo
  • Cosa sono gli effetti percettivi
  • Come applicarli
  • Le maschere di luminosità, cosa sono e come si usano
  • La simulazione della grana
  • Compiti per casa

19 Ottobre 2019

  • Revisione dei lavori fatti a casa
  • La fotografia High Key
  • Come spostare l’Istogramma sulle alte luci
  • Il plug-in Silver Efex Pro
  • Il Sistema zonale digitale
  • Prepariamoci alla stampa, la Maschera di contrasto
  • Differenza fra contrasto e maschera di contrasto.
  • Metodo Lab
  • Metodo Veloce
  • Tridimensionalità e dettagli
  • Alta e bassa frequenza

IL WORKSHOP È A NUMERO CHIUSO

Per info scrivere una mail a info@ilprimoterzo.it  oppure a info@paolofani.it